top of page

il riso

il riso come la pasta ha bisogno di alte temperature per cuocere la differenza è il tempo di cottura , per il riso è piu lungo , la precauzione è spugnare il riso 8 ore prima . la spungatura  è il metodo che solitamente si usa per reidradare i legumi secchi ossia metterli a mollo, prima di cucerli ,in acqua fredda e fatti riposare in frigo a 3 gradi.

altra precauzione per evitare che ci sia una perdita veloce dei liquidi è impostare il vattaggio del microonde tra i 450 -550

e per finire bisogna tenere conto del aumento di volume quindi il barattolo va riempito al 40 %.

il riso in vaso va inteso non come i risotto classico ma come una sorta di galletta che serve come accompagnamento al ingrediente pricipale

i colori e isapori nel riso

nero di seppia

ingredienti

nero di seppia ,

che va diluito nel

liquido di spugnatura

dopo la spugnatura ,

cipolla essicata , liquirizia fresca, olio exstra vergine di oliva e sale .

giallo zafferano

ingredienti

zafferano in pistilli

ammollato nel liquido di spugnatura

dopo la spugnatura

carote ,cipolle, sedano

essicati e frantumati

olio exstra vergine di oliva e sale

rosso peperone

ingredienti

polvere di peperoni

disciolta nel

liquido di spugnatura

dopo la spugnatura

peperoni rossi, cipolla

essicati e frantumati

olio exstra vergine di oliva e sale

​

verde zucchina

ingredienti

zucchine essicate

reidratate nel

liquido di spugnatura

dopo la spugnatura

zucchine , cipolla

essicati e frantumati

olio exstra vergine di oliva e sale

bottom of page